Cicatrici di Nascita - Schmid, Rossetti, Cappi, Sfetez - 28/5 - Firenze

newsletter Timeline in Stile Colorato in Verde e Viola (1024 x 768 px) (1)

Archimetra evolve

Da quarant’anni siamo al vostro fianco per diffondere la cultura ostetrica salutogenica, offrendo approfondimenti, riflessioni e aggiornamenti essenziali per la comunità delle ostetriche e di tutte le professioniste che si occupano di salute femminile.

Uno dei nostri principali canali di diffusione di questa cultura è Archimetra – la rivista internazionale di salutogenesi in ostetricia.

Oggi ci troviamo di fronte a una scelta necessaria e coraggiosa.

L’aumento dei costi di stampa e distribuzione avrebbe reso insostenibile mantenere Archimetra su carta senza imporre un significativo aumento dei prezzi degli abbonamenti. La nostra priorità è sempre stata garantire un accesso equo e sostenibile alla conoscenza ostetrica.

Come ci insegna il coping trasformativo, dalle crisi possono nascere nuove opportunità.

Archimetra evolve: un progetto editoriale rinnovato, con lo stesso impegno di sempre e il desiderio di crescere insieme a voi.

Archimetra diventa Web Magazine

Nelle prossime settimane saremo pronte per condividere con voi tutti i dettagli di questa evoluzione.

Hai un abbonamento in corso?

Se hai un abbonamento attivo, non preoccuparti! Abbiamo pensato per te varie opzioni tra le quali potrai scegliere.

PS: Quarant’anni? Ma che davvero?!

Ebbene sì. Ecco la nostra storia:

  • 1985: Verena Schmid fonda l’associazione per il parto naturale e il parto a domicilio Il Marsupio
  • 1996: Nascono la Scuola Elementale di Arte Ostetrica e la rivista D&D
  • 2016: Anna Maria Rossetti diventa direttrice della Scuola Elementale di Arte Ostetrica – SEAO e della casa Editrice SEAO Edizioni
  • 2023: Nasce Archimetra – la rivista internazionale di salutogenesi in ostetricia
  • 2025: Archimetra diventa Web Magazine.

Grazie per essere parte di questa trasformazione!