Condizioni di vendita
I nostri prodotti digitali acquistabili presso il nostro sito www.seaoflorence.it sono prodotti sfogliabili e consultabili solo all’interno della nostra area riservata, per evitare copie illegali salvaguardando il diritto d’autore.
Per poter utilizzare i nostri prodotti digitali editoriali è quindi necessario creare un account nel sito www.seaoflorence.it al momento dell’acquisto.
1.2 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano esclusivamente a Prodotti e Contenuti Digitali acquistati sul nostro sito www.seaoflorence.it
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente e sono disponibili in lingua italiana. SEAO si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali di Vendita in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni
Generali di Vendita” con indicazione della data di aggiornamento. Gli Utenti sono, pertanto, invitati a consultare con regolarità l’apposita sezione dedicata.
2. Premesse
2.1 L’offerta e la vendita dei Prodotti e dei Contenuti Digitali tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina sul commercio elettronico e, per gli Utenti che rivestano la qualità di consumatori, dagli artt. 45 e ss. del d.lgs. 6
settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni (“Codice del Consumo”).
2.2 Per poter inviare un ordine relativo ad un Prodotto o ad un Contenuto Digitale è necessario leggere, esaminare attentamente e comprendere le presenti CGV.
Con l’invio dell’ordine, le CGV si considerano lette ed accettate.
2.3 La lingua a disposizione degli Utenti per la conclusione del contratto è l’italiano. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli Utenti nella medesima lingua.
2.4 Per tutto quanto non espressamente disciplinato dalle presenti CGV, trovano applicazione le disposizioni di cui alle Condizioni Generali d’Uso, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le disposizioni in materia di diritti di proprietà intellettuale, modifiche del servizio, specifiche d’uso
dell’APP e navigazione sul Sito. Le Condizioni Generali d’Uso del Sito formano, pertanto, parte integrante del contratto concluso tra SEAO l’Utente e si considerano accettate dall’Utente con l’invio dell’ordine. SEAO invita l’Utente a consultare regolarmente le Condizioni Generali d’Uso del Sito.
3. Acquistare tramite il Sito
3.1 L’acquisto dei Prodotti e/o dei Contenuti Digitali tramite il Sito è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di consumatore ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, sia a Utenti che non rivestano tale qualità, a condizione che abbiano compiuto gli anni 18.
Al fine di verificare la sussistenza dell’età minima richiesta dalla legge, SEAO si riserva il diritto di richiedere il codice fiscale o altro documento di riconoscimento. Qualora risulti che l’Utente abbia meno di 18 anni, gli sarà inibita la prosecuzione dell’iter di acquisto e l’inoltro del relativo ordine.
In ogni caso, qualora per qualsiasi motivo, anche di carattere tecnico, l’ordine di acquisto dovesse essere comunque inviato, esso sarà immediatamente risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c., attesa la sua contrarietà alle CGV e/o alla normativa vigente. L’Utente sarà prontamente informato tramite e-mail della cancellazione dell’ordine e, laddove il pagamento sia già stato eseguito, SEAO effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto, costituito dal prezzo d’acquisto del Prodotto, dalle spese di spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d’ordine, con le modalità e le tempistiche indicate nelle sezione rimborsi.
3.2 L’acquisto di Prodotti e/o Contenuti Digitali è indispensabile creare un all’Utente titolare di un Account Utente.
3.3 L’Utente registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere SEAO indenne e manlevata da qualsiasi pretesa, danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
4
3.4 SEAO si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da (i) un Utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) un Utente che abbia in precedenza violato le presenti CGV e/o le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con SEAO; iii) un Utente che sia stato
coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito o altri strumenti di pagamento; (iv) Utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a SEAO i documenti dalla
stessa richiesti nell’ambito della procedura di cui all’art. 8.1.1 che segue o che abbiano inviato documenti non validi.
4. Il contratto tra SEAO e l’Utente
4.1 In conformità al D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 in materia di commercio elettronico, SEAO informa che:
a) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti tramite il Sito, l’Utente dovrà completare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEAO, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito; b) prima di procedere alla trasmissione dell’ordine, l’Utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l’ordine;
c) dopo la trasmissione dell’ordine, l’Utente potrà modificarlo (i) accedendo alla sezione
“La mia area riservata- ordini-“all’interno del proprio Account SEAO e seguendo le istruzioni
che compariranno sul Sito,
in caso di modifiche per quanto riguarda indirizzo di spedizione l’utente può scrivere a
e-mail all’indirizzo abbonamenti@seaoflorence, salvo che il Prodotto risulti già in preparazione per la spedizione;
d) una volta registrato l’ordine, SEAO invierà all’Utente, all’indirizzo e-mail indicato, la conferma dell’ordine contenente: un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna
e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso ed, in particolare, le Istruzioni Tipo sul Recesso. Con la ricezione della mail di conferma d’ordine, il contratto si intenderà, quindi, perfezionato; e) l’ordine sarà archiviato nella banca dati di SEAO per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge; gli elementi essenziali dell’ordine saranno riportati nella conferma d’ordine. Inoltre, l’Utente potrà accedere al proprio ordine, consultando la sezione “ordini” della propria area riservata.
- Disponibilità dei Prodotti
5.1 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso al momento della effettuazione dell’ordine da parte dell’Utente.5.2 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile negli altri
casi di sopravvenuta indisponibilità, SEAO avviserà l’Utente tramite e-mail. L’Utente che rivesta la qualità di consumatore sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, dandone comunicazione scritta a SEAO. In alternativa, l’Utente che rivesta la qualità di consumatore potrà accettare una dilazione dei termini di consegna, con indicazione da parte di SEAO del nuovo
termine di consegna del Prodotto riassortito, qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, ovvero, qualora il riassortimento non fosse possibile, l’Utente potrà accettare la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento – in quest’ultimo caso – della
differenza. L’Utente dovrà comunicare tempestivamente la propria scelta a SEAO nel momento in cui verrà contattato dall’Assistenza Clienti.
5.4 Nel caso in cui l’Utente che rivesta la qualità di consumatore si avvalga del diritto di risoluzione e il pagamento dell’Importo Totale Dovuto sia già avvenuto, SEAO effettuerà il rimborso senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni dalla risoluzione. L’importo del rimborso sarà comunicato all’Utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito o PayPal, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.
5.5 In caso di Ordine Multiplo, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell’ordine, le disposizioni di cui ai precedenti artt. 5.1 e 5.2 trovano applicazione
limitatamente al/i Prodotto/i indisponibile/i.
Qualora il Prodotto non sia presente nel magazzino di SEAO e la reperibilità del medesimo risulti difficoltosa, di tale circostanza sarà data indicazione nell’anteprima del Prodotto e/o all’interno della Scheda Prodotto, attraverso la apposita dicitura “Non disponibile – Lo cercheremo Ufficio abbonamenti e spedizioni