Il tempo del cordone
Tante cose avvengono nella mamma e nel neonato nel terzo tempo del parto e molte di queste cose sono trainate dal mantenimento del cordone intatto.
Il terzo tempo del parto è un momento temporale, in realtà è un insieme di momenti, un concatenarsi di eventi e anche di azioni da parte del neonato che comincia a cambiare il suo funzionamento da come era in utero a come è fuori dall'utero.
Sappiamo innanzitutto che gli scambi gassosi non avvengono più tramite la placenta ma tramite i polmoni. Ecco il punto centrale: quando smetterà di funzionare la placenta? Quando cominceranno a funzionare i polmoni? Per quanto funzioneranno insieme contemporaneamente placenta e polmoni? Quando il bambino sarà totalmente autonomo? Di tutte queste domande noi non possiamo prevedere una risposta, perché non possiamo prevedere l'insieme degli eventi, non possiamo stabilire se i polmoni funzionano bene oppure no, se si è stabilizzata una respirazione polmonare efficace e un'ematosi polmonare rispetto all'ematosi placentare. Caos e confusione quindi? Il bandolo della matassa sta in una sola azione: lasciare il cordone intatto.
Fisiologia cordonale

Accedi per continuare la lettura!
Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati. Se hai già un account, fai login qui sotto.
Se invece vuoi entrare nel nostro mondo di contenuti esclusivi, inizia da qui e scegli la tua membership!