Domande aperte al Dott. Alosi sul clampaggio del cordone alla nascita

Anna Maria Rossetti

Anna Maria Rossetti

Ostetrica, direttrice SEAO, Spinning Babies Approved Trainer, autrice

Rossetti: Massimo, abbiamo compreso che l’assistenza più corretta, dal punto di vista scientifico, è non clampare il cordone alla nascita, ma ancora è una pratica lontana dall’essere entrata a tappeto nei protocolli ospedalieri. Da cosa si comincia per un cambiamento futuro?

Alosi: Cominciamo ad allungare i tempi di clampaggio negli ospedali, smettiamo di demonizzare il parto in casa, facciamo sì che chiunque partorisca a casa non debba sentirsi in colpa, e creiamo un diverso tessuto sociale. Continuare a dire che il mini-lotus in sala parto (o parto integrale) non si fa perché è fuori protocollo, è un discorso da perfetti idioti, persone stupide che non capiscono nulla di medicina in generale, di pediatria in particolare e che soprattutto stanno banalizzando tutta l'importanza delle cellule staminali e le conseguenze, compresa quella delle future sfide umane.
Lasciando il cordone intatto secondo la regola biologica noi siamo in grado di vedere la realtà (la fisiologia umana n.d.r.). E chi al giorno d’oggi può vedere questo fenomeno? Le ostetriche domiciliari, quei pochissimi posti ospedalieri dove si aspetta a clampare.
La figura dell'ostetrica è fondamentale, cruciale in tutto quello che noi diciamo.

L'operatore sanitario cambia il proprio modus operandi in due casi: per motivazione e formazione. La motivazione senza formazione, l’entusiasmo, può condurre magari su strade che poi diventano accidentate, bisogna comunque correggere. La formazione, per capire esattamente quello che faccio, come lo faccio, quando lo faccio e dove lo faccio è il nodo centrale. Il cordone ombelicale intatto, l'osservazione dell’adattamento materno, si fanno perché c'è anche una formazione delle ostetriche che imparano a non fare.


Accedi per continuare la lettura!

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati. Se hai già un account, fai login qui sotto.
Se invece vuoi entrare nel nostro mondo di contenuti esclusivi, inizia da qui e scegli la tua membership!