Cicatrici di Nascita - Schmid, Rossetti, Cappi, Sfetez - 28/5 - Firenze

D&D 101 LA SOSTENIBILITA' IN OSTETRICIA

Sostenibilità nella nascita, nel parto, nella fisiologia, ne parliamo in questo numero di D&D, con cui inauguriamo anche l’utilizzo di carta riciclata.

La Medicina di Genere entra a far parte del Piano Sanitario Nazionale, il parto e la sostenibilità economica dal punto di vista politico, questi ed altri interessanti argomenti sul numero 101!

12,00

Disponibile

LA SOSTENIBILITA’ IN OSTETRICIA. Editoriale di Verena Schmid

(…) Anche il modello medico convenzionale fatica ad assumere un’ottica di sostenibilità, forse proprio perché questo concetto appartiene a un paradigma femminile. Non si preoccupa dunque della qualità della vita di chi nasce e della trasmissione di fattori positivi o negativi alle future generazioni di genitori. Clicca e leggi tutto sul blog.
Indice D&D 101
Nascita e sostenibilità Lucia Branchini E questa…Dove la metto? un contenitore per ogni ansia Cecilia Antolini e Silvia Dalvit Ménabé
Il legame persona-ambiente. Il concetto di salute dei Mapuche in Cile Verena Schmid Parto e politica. La sostenibilità economica Elena Skoko
Sostenibilità emozionale e relazionale Luana Bellotti La sostenibilità nella fisiologia. Una risorsa primaria Verena Schmid
Ostetriche e sostenibilità Silvia Garelli Il lamenting uccide anche te. Digli di smettere! Claudia Poppi
Sostenibilità e responsAbilità. Una chiave per un nuovo modello di salute Claudia Poppi La tassa rosa. Mestruazioni al 22% di iva Agnese Gentilini
Un tram chiamato desiderio. Accogliere un bambino nella società dei consumi Chiara Taliano e Giorgia Cozza Vagina green. La coppetta metsruale e il suo impatto ambientale Sara Magrini
Trio? No grazie Francesca Rugi Ecologia della menopausa Rossella Minocchi