DOPPIO AMORE
Di Verena Schmid
La notizia che il bambino atteso non sia uno, bensì due spesso è uno shock per la madre. Immediatamente si prospettano la doppia fatica, i doppi problemi, le doppie incognite. Per la medicina ostetrica i doppi rischi.Ma, come diceva Jeannine Parvati Baker, ostetrica, psicologa e insegnante Yoga, madre di sei, di cui due gemelli: i gemelli sono doppio amore, doppi ormoni, doppie risorse, doppio coraggio! Anche se da una parte di fatto la paura (come forma di ricatto) raddoppia, dall’altra l’energia e la determinazione possono altrettanto aumentare.L’ostetrica oramai difficilmente si trova a seguire una mamma di gemelli e ancora più raramente assiste a un parto gemellare normale. Quindi facilmente si sente carente di esperienza, di strumenti e insicura nell’assistenza. Ma per le donne in attesa di gemelli non è inferiore il desiderio di essere accompagnate con continuità, di poter essere protagoniste della loro esperienza, di essere protette dall’eccesso di medicalizzazione, di poter partorire, di poter fare delle scelte informate rispetto alle donne con gravidanze singole. In questo numero abbiamo voluto allargare la visione sulla maternità gemellare, portando alla luce i suoi potenziali, sia nel viverla come genitori, sia nell’assistenza, integrando delle proposte salutogeniche nei protocolli medici. Ma la parte forte del giornale sono le testimonianze di alcune delle nostre ostetriche mamme di gemelli, che rendono molto chiaro fin dove può arrivare la potenza della donna, quando osa puntare sul suo sentire, sulle sue risorse e quando crede nei suoi bambini, connettendosi in una stretta alleanza con loro. Rendono altrettanto chiaro, quanto sia importante avere un’ostetrica accanto. Oltre alle loro parole di coraggio ci regalano le bellissime e toccanti immagini dei loro bambini che illustrano questo numero. Anche il padre emerge come grande risorsa e, dato che avrà un ruolo molto attivo e diretto dopo la nascita dei bambini, è importante che si metta in relazione anche lui già prima della nascita.
€15,00
Disponibile
SEAO® è nutrimento per la mente, il cuore e il corpo delle ostetriche e luogo di convergenza di tutti coloro che sposano il movimento globale per una nascita rispettata e senza violenza.
Via Vittorio Emanuele 89/I/R
50134 Florence
info@seaoflorence.it
P.IVA 05166020486
Da oltre venti anni in Europa esiste un luogo da dove è divulgata la cultura della nascita rispettata, partendo dalle ostetriche: rinforzarle perché possano rinforzare le donne.
Segreteria corsi in presenza corsi@seaoflorence.it
+39 375 785 4052
Segreteria corsi online corsi.online@seaoflorence.it
+39 346 593 9732
SEAO Edizioni nasce dal bisogno di divulgazione scientifica, culturale ed esperienziale delle ostetriche e delle donne sui temi della salute riproduttiva e di genere.
Archimetra
archimetra@seaoflorence.it
Abbonamenti
abbonamenti@seaoflorence.it
Marketing e pubblicità
vendite@seaoflorence.it
+39 347 609 4453
Prodotti dedicati all’empowerment di ostetriche e ostetrici a sostegno delle competenze cliniche e della professionalità in tutti gli ambiti lavorativi.
Il progetto SEAO® rivolto alla società per sostenere, promuovere e diffondere la cultura del femminile.
PRIVACY – COOKIES | CONDIZIONI DI VENDITA | VENDITA PRODOTTI DIGITALI | DIRITTO DI RECESSO | © 2025 SEAO | POWERED BY DOTFLORENCE SRL