Cicatrici di Nascita - Schmid, Rossetti, Cappi, Sfetez - 28/5 - Firenze

D&D 89 LE COMPETENZE DEL BAMBINO

Le competenze del bambino, il suo empowerment. Un cambio di paradigma dunque, da una cultura che divide, dove il bambino appena nato è visto come un essere solo e indifeso, a una cultura di unione.

Un numero quindi ricco di argomenti teorici e metodi per metterli in pratica. L’obiettivo è arrivare ad un nuovo sapere che porti infine verso un nuovo modello assistenziale, più rispettoso della fisiologia.

10,00

Esaurito

Le competenze del bambino. editoriale di verena schmid

L’attenzione alle competenze del bambino, l’incoraggiamento alle sue risorse significa salute, buona assistenza e sicurezza. Il cordone dunque diventa simbolo anche di risorse, legame, rispetto, tempo e spazio, continuità che ottimizzano il primo adattamento e la costruzione di una relazione salda. (…) Clicca e leggi tutto sul blog
Indice D&D 89
Il bagaglio del bambino Silvia Garelli La società disturbante. La salute sociale nel legame madre – bambino Chiara Pizzi
L’empowerment del bambino Eleonora Como Tigers. Le speculazioni sul latte artificiale Alessandra Bortolotti
La competenza mimica del bambino Anna Maria Rossetti Speculazioni sul sangue cordonale? Un sguardo dietro alle quinte Elena Skoko
Un tempo invisibile. Il ruolo delle ostetriche nella raccolta del sangue neonatale Laura Castellarin I tempi del taglio del cordone. Un dibattito sfalsato Verena Schmid
L’unione biologica. Dal sistema fetoplacentare al sistema bambino-seno Verena Schmid Nuovi luoghi di accoglienza Giovanna Oscari e Ass. Le Maree
La relazione disturbata. Convergenze e divergenze nella relazione madre-bambino Polina Zlotnik