Corsi fondamentali
Basi Pratiche
Da Laureata a Ostetrica autonoma
Il corso che ti completa degli strumenti fondamentali

Un percorso che dà le basi
Basi Pratiche è un corso che dà le BASI: il sapere e gli strumenti fondamentali per operare in autonomia come da profilo professionale.
Queste basi sono PRATICHE, ovvero permettono di completare e affinare il passaggio dallo studio alla professione.
Ma Basi Pratiche non è solo un corso: è un percorso, un gruppo di donne, un viaggio professionale e personale.
È un tempo e uno spazio per stare, esserci, ricaricarci, in una professione che tanto ci chiede, e ricordarci che anche tanto ci dà.
Ostetrica di qualità
Basi Pratiche è ciò che serve per fare il salto dall’essere una “laureata in ostetricia” all’essere un’ostetrica a tutti gli effetti!
Con questo percorso avrai in mano tutti gli strumenti teorici e pratici per fornire un’assistenza strutturata, solida e competente alle donne, ai bambini e alle famiglie, un’assistenza che sia fondata su un rapporto di continuità e ad alta qualità, che riduca la necessità di interventi medici e alzi il potenziale di salute a breve, medio e lungo termine lungo tutto il percorso della maternità.
Le ostetriche di Basi Pratiche possiedono tutti gli strumenti per poter operare in autonomia e benessere professionale sia nelle strutture ospedaliere e territoriali che in libera professione come previsto da profilo professionale.


Uno strumento per la vita
I corsi lunghi danno un’opportunità ulteriore: quella di acquisire uno specifico approccio alla salute e alla persona – approccio che noi chiamiamo salutogenico, salutofisiologico, integrato, psiconeuroendocrinoimmunologico. Questo modo di pensare stravolge il paradigma mainstream della salute concepita a compartimenti e permette riflessioni e ragionamenti sempre più complessi, anche su tematiche che, di fatto, non sono comprese nel programma. In altre parole, l’ostetrica che ha partecipato a Basi Pratiche sa guardare non solo la salute materna, ma la salute tutta – intersezionale, collettiva, globale – con uno sguardo femminile, equilibrato tra il sapere empirico e quello scientifico, e sa utilizzare questi strumenti anche nella propria vita personale e nella partecipazione politica e umanitaria.
Vuoi saperne di più?
Parla direttamente con le docenti! 🙂 Puoi contattare le docenti di Basi Pratiche 2025 che sono disponibili se desideri saperne di più, risolvere qualche dubbio o perplessità.
Valentina Baglioni ti risponde su Whatsapp +393337224220
Per tutte le questioni organizzative, scrivi come sempre alla segreteria di coordinamento corsi: corsi@seaoflorence.it