Il parto in acqua – Archimetra 6 digitale: Il parto | EBM, expertise avanzata, salutogenesi nei casi limite
Copia digitale.
Articoli di orientamento cognitivo, scientifico e culturale; strumenti concreti per la professione; contributi multidisciplinari nei campi dell’antropologia, dell’osteopatia, della psicologia perinatale e delle neuroscienze; divulgazione culturale sul femminismo moderno.
€15,00
Nati in casa, Giuliana Musso Acquadurale, Lucia Branchini Parto in acqua e perineo, Filomena Verde VBAC in acqua, Lucia Branchini Avulsione cordonale, che paura!, Anna Maria Rossetti Nascere in acqua, Gherardo Rapisardi
STRUMENTI La vignetta, Claudia Sfetez Linee guida e ragionamento clinico, Anna Maria Rossetti Streptococco Beta emolitico e nascita in acqua, Manuela D’Ambrosio Dettagli che contano, Manuela D’Ambrosio Non avere fretta di tirare fuori il bambino dall’acqua, Manuela D’Ambrosio Dall’Apgar all’Aqua-Apgar, Anna Maria Rossetti Perché il bambino non inala acqua, Manuela D’Ambrosio Espulsivo in acqua, Silvia Garelli Le domande che forse ti stai ponendo, le risposte evidence based, Manuela D’Ambrosio Quando l’acqua è troppa, Francesca Lama Il secondamento in acqua, Manuela D’Ambrosio Gestire la distocia di spalla in acqua, Ivana Arena Portare acqua, essere acqua, Chiara Pizzi Attivare l’elemento acqua dentro di sé, Valentina Baglioni SENSO PROFONDO Salutofisiologia elementale, rubrica di Verena Schmid Scatti di vita, Polina Zlotnik Il potere riparatore dell’acqua, Alessandra Bortolotti Libere e potenti, Patrizia Quattrocchi Le pioniere del parto in acqua, a cura di Silvia Garelli SEAO RISE Antichi segni d’acqua, Francesca Rugi Corpi affermativi. Intervista a Giulia Lo Russo, a cura di Francesca Rugi Il frutto della conoscenza, Rosalba Virginia Medina La Posta di Archimetra, rubrica di Anna Maria Rossetti Per abbonarsi online Info Abbonamenti abbonamenti@seaoflorence.it 39 347 6094453 dal martedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00Al momento dell’acquisto creerai un account sul nostro sito all’interno del quale potrai sfogliare la rivista. Puoi accedere al tuo account da più device ma ogni volta per tua sicurezza ti verrà richesto un accesso con double opt in. In pratica, dovrai confermare di essere tu inserendo con un codice che ti verrà inviato.
Perché posso leggere la rivista digitale solo tramite il sito SEAO?
L’edizione digitale di Archimetra segue le norme di sicurezza e protezione dei contenuti di tutte le riviste online (es. Midirs, The Practicing Midwife). I numeri di Archimetra non possono essere resi disponibili in formato PDF scaricabile, poiché questo violerebbe le condizioni di protezione, mettendo a rischio la continuazione di questo piccolo progetto.
E Archimetra non potrebbe essere un e-book scaricabile?
Dal 2023 le piattaforme di distribuzione degli e-book hanno iniziato un processo di dismissione della possibilità di abbonamento a riviste e giornali, rimandando alle opzioni di abbonamento fornite dagli editori. Per una tutela a lungo termine delle abbonate abbiamo scelto la consultazione direttamente dal nostro sito.
Cosa abbiamo aggiunto rispetto ad altre riviste?
A differenza di altre riviste, l’abbonamento digitale ad Archimetra ti consente di avere i numeri digitali sul tuo account, senza scadenza: il tuo archivio digitale rimarrà intatto al rinnovo di ogni abbonamento, crescendo e permettendoti di tornare ai numeri passati anche a distanza di anni.
Il disagio di dover accedere ogni volta al proprio account dovrebbe essere compensato dal beneficio di potersi portare tutta la propria Archy-libreria sempre con sé, fattore indispensabile per le colleghe che viaggiano, vivono all’estero, studiano di notte nei luoghi di lavoro, eccetera. Digitale e cartaceo sono modalità diverse che rispondono a esigenze diverse di chi si abbona e può essere che sia necessario provare per capire quale modalità ci “sfagiola”. Per questo dal primo anno abbiamo lanciato l’offerta digitale+cartaceo.
SEAO® è nutrimento per la mente, il cuore e il corpo delle ostetriche e luogo di convergenza di tutti coloro che sposano il movimento globale per una nascita rispettata e senza violenza.
Via Vittorio Emanuele 89/I/R
50134 Florence
info@seaoflorence.it
P.IVA 05166020486
Da oltre venti anni in Europa esiste un luogo da dove è divulgata la cultura della nascita rispettata, partendo dalle ostetriche: rinforzarle perché possano rinforzare le donne.
Segreteria corsi in presenza corsi@seaoflorence.it
+39 375 785 4052
Segreteria corsi online corsi.online@seaoflorence.it
+39 346 593 9732
SEAO Edizioni nasce dal bisogno di divulgazione scientifica, culturale ed esperienziale delle ostetriche e delle donne sui temi della salute riproduttiva e di genere.
Archimetra
archimetra@seaoflorence.it
Abbonamenti
abbonamenti@seaoflorence.it
Marketing e pubblicità
vendite@seaoflorence.it
+39 347 609 4453
Prodotti dedicati all’empowerment di ostetriche e ostetrici a sostegno delle competenze cliniche e della professionalità in tutti gli ambiti lavorativi.
Il progetto SEAO® rivolto alla società per sostenere, promuovere e diffondere la cultura del femminile.
PRIVACY – COOKIES | CONDIZIONI DI VENDITA | VENDITA PRODOTTI DIGITALI | DIRITTO DI RECESSO | © 2025 SEAO | POWERED BY DOTFLORENCE SRL