Cicatrici di Nascita - Schmid, Rossetti, Cappi, Sfetez - 28/5 - Firenze

Basi teoriche ed esperienziali per l'assistenza a gravidanza, parto e puerperio

Un percorso online per un nuovo modo di pensarsi e fare l’ostetrica.
54 crediti ECM

Docenti: Francesca Lama, Valentina Baglioni, Alice Petrini, ostetriche
inizio 15-16 aprile 2025.
Modalità ONLINE piattaforma Zoom (vedi dettagli).

400,001.586,00

Basi teoriche ed esperienziali per l’assistenza a gravidanza, parto e puerperio. 54 crediti ECM

Obiettivi della formazione Basi teoriche è un percorso di approfondimento e applicazione pratica dell’ottica salutogenica all’interno della continuità dell’assistenza ostetrica, dall’inizio della gravidanza fino al puerperio. La Midwifery Care necessita di un suo modello di riferimento, distinto da quello medico, e che è dimostrato produrre migliori outcome in termini non solo di salute materna e infantile, ma anche di soddisfazione delle famiglie. Le ostetriche sono le figure che più di tutte devono investire sulla fisiologia e sulle risorse della salute per fare prevenzione, e agire interventi sostenibili vòlti a rendere le donne protagoniste, in sicurezza e salute, della loro esperienza di maternità. L’ostetrica quindi ha bisogno di solidità, di entrare nel merito della fisiologia, dei suoi collegamenti, ha bisogno di onorare il ragionamento clinico che la rende parte di una professione intellettuale. In questo percorso, parallelamente allo studio della fisiologia e della clinica, si vuole offrire uno spazio di confronto personale sulla propria attitudine all’ascolto, al ribaltamento dei paradigmi patriarcali, alla propria motivazione ad essere donne accanto alle donne, in un esercizio di salutogenesi applicata prima di tutto e se stesse e poi alle famiglie che assisteremo. Leggi il programma! Modalità Teorica, esperienziale, interattiva. Costo 1586,00 euro* *I prezzi sono già comprensivi di Iva. Ad oggi l’iva è al 22%, in caso di aumento Iva l’aliquota sarà adeguata. Modalità di pagamento Saldo all’iscrizione € 1.586,00* oppure Anticipo di 400 euro al momento dell’iscrizione, più 5 rate da 237,20 euro cadauna, da saldare a cadenza regolare (aprile, giugno, settembre, novembre 2025, febbraio 2026).