Cicatrici di Nascita - Schmid, Rossetti, Cappi, Sfetez - 28/5 - Firenze

D&D 95/96 - IL PUERPERIO IN OMBRA

Il puerperio in ombra, compito dell’ostetrica far uscire la madre da quest’ombra!

Il ruolo dell’ostetrica nel puerperio, come momento da accudire e proteggere, per creare legami e salute per tutta la vita della famiglia.

10,00

Disponibile

IL PUERPERIO IN OMBRA. Editoriale di Verena Schmid

Puerperio in ombra (…) Spesso la depressione in dopo parto è mal diagnosticata. I suoi sintomi potrebbero essere spesso dati dalla mancanza di cure adeguate. (…)  E’ urgente dare sostegno alla maternità, come è importante coinvolgere il padre, non solo come aiutante, ma anche come assistito (…) Clicca e leggi tutto sul blog
Indice D&D 95-96
Il mio indimenticabile puerperio Rosalba Medina Da mamma a mamma – peer to peer. Una risorsa del servizio pubblicoMichela Cericco e Elena Skoko
Il Concetto del Continuum Alessandra Bortolotti Mamme alla pariFrancesca Adamopoulos e Silvia Cleva
Salviamola da quell’abbraccio Francesca Rugi Le ostetriche formano le peer counselorAlessandra Bortolotti
Dov’è l’ostetrica nel puerperio? Aida Hilviu Noi “Pachamamme”Daniela Bordoni e Corinna Lupori
Tu come stai? Professionalità, salutogenesi e midwifery nel puerperio Verena Schimd Oltre l’allattamento a tutti i costi Chiara Pizzi
Basta poco! I risultati di un progetto di ostetriche dell’A.O.R. San Carlo di Potenza Chiara Costantino, Anna Tirico, Antonella Troiano Quando ti guardoCarla Mangano Malaguti
Tetta a tetta Aurelia Serra DPP: Mito o realtà? Gabriella Bianco
Il femminile ferito. Il trattamento delle cicatrici da parto Anna Maria Rossetti Wonder Mothers.La performance materna fra onnipotenza e impotenza Francesca Rugi
Curare la madre. Gli elementi della natura nella fisiologia del puerperio Silvia Garelli