Evento di Fisiologia in offerta fino al 15 aprile

In offerta!

Fisiopatologia dell'allattamento e sostegno professionale. 50 ECM

Il percorso blended completo per il sostegno all’allattamento, integrato con l’approccio salutogenico alla diade madre-bambino.

Docenti: Valentina Baglioni, Elena Bing, Luca Bregant
inizio 5-6-7 maggio 2025. 
Modalità ONLINE piattaforma Zoom + 1 modulo in presenza: Firenze (vedi dettagli).

275,001.289,00

Corso Seao® di perfezionamento in fisiopatologia dell’allattamento e sostegno professionale. 50 ECM

Leggi il programma! Premessa La continuità tra gravidanza, nascita ed esogestazione si esprime nell’allattamento al seno con risorse e punti di attenzione individuali, all’interno di un ambiente che funge da modulatore. L’ostetrica deve poter essere in grado di identificare risorse, ambienti e situazioni limite, allo scopo di sostenere non solo la salute ma anche il rafforzamento delle competenze di madri, bambini, padri e comunità. La salute perinatale è un percorso, un viaggio fatto di apprendimenti e inciampi, strategie e saperi condivisi, crescite e fioriture inaspettate. Per questo l’approccio salutogenico SEAO, fondato sulla continuità dell’assistenza e sulla relazione maieutica ostetrica-donna, si applica al sostegno all’allattamento come naturale conseguenza degli obiettivi fondanti la Midwifery Care. L’ostetrica porta il suo sapere integrato con una visione complessa, sostiene le madri nel far emergere la propria competenza e fa da ponte tra i saperi di altre donne, di altre discipline, con l’ausilio delle terapie complementari, per mettere il tutto a servizio delle donne che desiderano allattare. Nell’allattamento come in tutta la maternità, l’ostetrica salutogenica incarna la fiducia e lo fa nel modo più ostetrico possibile: un modo pratico, ricco di strumenti e strategie, sguardo clinico personalizzato e portando speranza anche dove sembrano sussistere solo ostacoli. Relazione, comunicazione, empowerment e continuità sono le parole chiave nell’approccio salutogenico incentrato sulla persona e sulla diade. Decisivo è anche il tipo di supporto professionale che le mamme ricevono: un’ostetrica competente, in grado di sostenere situazioni complesse, di sviluppare una clinica forte, in grado di accogliere le variazioni individuali senza sovramedicalizzazioni, ha bisogno di una formazione dedicata e specifica. Per questo percorso infine proponiamo anche l’integrazione di tecniche osteopatiche praticabili da parte dell’ostetrica, per il trattamento e il supporto di quelle situazioni limite che necessitano un apporto multidisciplinare.   Modalità Teorica, esperienziale, interattiva. Costo dell’intero percorso blended PREZZO EARLY BIRD 998 € IVA inclusa* (Entro il 3 marzo 2025) PREZZO INTERO 1289 € IVA inclusa* (Dal 4 marzo 2025) Il prezzo comprende l’abbonamento ad Archimetra® digitale (4 numeri, attivati dopo la data di inizio del corso). MODALITÀ DI PAGAMENTO Il prezzo early bird 998€ entro il 3 marzo 2025: saldo dell’intero importo Il prezzo intero sarà dilazionabile in 2 tranches: 1) 644,5 € al momento dell’iscrizione (dal 4 marzo 2025) 2) 644,5 € entro il 15 settembre 2025 Costo del modulo 4, in presenza PREZZO EARLY BIRD 275 € IVA inclusa (entro il 15 settembre 2025) PREZZO INTERO 317 € IVA inclusa (dal 16 settembre 2025)