Archimetra®
La nuova rivista internazionale di salutogenesi in ostetricia diventa Web Magazine. Stay tuned!
Archimetra è la rivista di approfondimento sulla salutogenesi nella pratica ostetrica. Connette e nutre chi lavora per il cambiamento verso un’ostetricia relazionale, interdisciplinare, inclusiva.
Direttrice: Anna Maria Rossetti.
Cadenza: trimestrale
Abbonamento: novità in arrivo
Ogni numero di Archimetra si sviluppa secondo i tre punti del Senso di Coerenza (SOC) della salutogenesi:
1. articoli di “orientamento” cognitivo, scientifico, culturale rispetto al tema trattato;
2. articoli dedicati alla “gestibilità” del tema: ricchi di strumenti concreti per chi lavora con la maternità e la salute femminile;
3. articoli che restituiscano “il senso profondo”, la “motivazione” a perseguire una strada nuova in ostetricia, con contributi multidisciplinari nei campi dell’antropologia, dell’osteopatia, della psicologia perinatale e delle neuroscienze.
Una quarta sezione è dedicata a SEAO Rise®, il progetto attivista di SEAO®, volto a fare divulgazione culturale sul femminismo moderno, così strettamente legato al lavoro della Midwifery.
È così che Archimetra si propone di portare avanti l’empowerment delle ostetriche e di tutti i professionisti che hanno a cuore gli aspetti biopsicosociali della vita umana dal suo inizio.
Gli editoriali di Anna Maria Rossetti

Nel parto non esiste protezione perineale scissa dalla protezione della donna stessa

Partorire è un atto creativo: l’individualità dei pattern di travaglio dovrebbe poter essere legale
Arretrati Archimetra
-
Il perineo nel parto – Archimetra #05
€25,00 -
Il perineo nel parto – Archimetra #05 Digitale
€15,00 -
Il sistema perineo – Archimetra #04 Digitale
€15,00 -
Il sistema perineo – Archimetra #04
€25,00 -
I saperi del sangue – Archimetra #03 Digitale
€15,00 -
I saperi del sangue – Archimetra #03
€25,00 -
Pattern individuali di travaglio – Archimetra #02
€25,00 -
Pattern individuali di travaglio – Archimetra #02 Digitale
€15,00 -
La gravidanza prolungata – Archimetra #01 Digitale
€15,00 -
La gravidanza prolungata – Archimetra #01
€25,00
Cosa vuol dire Archimetra®
Da archè (dal greco “archetipico”, “primigenio”) e metro (dal greco “utero”) Archimetra vuol dire “utero primigenio” o “utero antico”.
Archimetra è infatti la parte più interna e antica dell’utero che condividiamo con le altre mammifere. Risponde agli stimoli sessuali e con le sue fibre circolari determina il movimento di risucchio nell’orgasmo ed espulsivo nel parto.
Il nome Archimetra evoca una crasi tra Archimede e Demetra; il primo, il geniale inventore e scienziato entrato nel mito, la seconda, la potente (e a volte terrificante) Dea Madre greca della terra e dell’abbondanza.
La rivista vuole essere proprio questo: una sintesi tra il cervello sinistro e il cervello destro dei professionisti che portano la salutogenesi nell’assistenza alla salute femminile, riproduttiva e transgenerazionale.
Le rubriche di Archimetra®
– Salutofisiologia ElementaLe a cura di Verena Schmid
Uno sguardo salutofisiologico sulla vita e le sue dinamiche attraverso gli elementi.
– La Vignetta a cura di Claudia Sfetez
L’appuntamento con l’angolo satirico dell’ostetrica
– Alice Li Smonta a cura di Alice Limonta
Riflessioni su femminismo e ostetricia nel nuovo millennio
– La posta di Archimetra a cura di Anna Maria Rossetti
Uno spazio sicuro e aperto di condivisione di dubbi, domande, riflessioni sulle questioni e le sfide del nostro tempo. archimetra@seaoflorence.it
Direttrice responsabile Anna Maria Rossetti
Comitato di redazione
Cecilia Antolini Brenna, divulgatrice
Valentina Baglioni, ostetrica
Lucia Branchini, ostetrica
Alessandra Bortolotti, psicologa
Silvia Garelli, ostetrica
Laura Iannuzzi, ostetrica PhD
Francesca Lama, ostetrica
Rosalba Virginia Medina, Presidente SEAO
Chiara Pizzi, ostetrica
Patrizia Quattrocchi, antropologa
Sonia Richardson, ostetrica, PhD
Francesca Rugi, responsabile SEAO Rise
Claudia Sfetez, ostetrica
Filomena Verde, ostetrica
Redazione
Caporedattrice: Francesca Rugi
Art director: Sara Magrini
Uniformazione e correzione: Simone Guarnieri
Impaginazione: Ufficio grafico SEAO®
Coordinamento editoriale SEAO®: Francesca Rugi
Abbonamenti, spedizioni e iniziative speciali: Valentina Baitelli