SEAO, una scuola e una casa editrice
La teoria della salutogenesi di Antonovsky e la medicina delle scienze integrate PNEI si incontrano per creare un modello di riferimento per l’assistenza alla salute riproduttiva e sessuale delle donne.
Rimani sempre aggiornata su novità, programma corsi, sconti e molto altro
Salutogenesi e Pnei

Cicatrici di nascita, evento di Fisiologia
Prevenzione e cura di tessuti e vissuti Ultimi giorni di Early bird! Firenze, mercoledì 28 maggio 2025Il tema della nascita come “ferita” e il vuoto di cure esperte e amorevoli che spesso incontrano le donne

Archimetra evolve
Da quarant’anni siamo al vostro fianco per diffondere la cultura ostetrica salutogenica, offrendo approfondimenti, riflessioni e aggiornamenti essenziali per la comunità delle ostetriche e di tutte le professioniste che si occupano di salute femminile. Uno

L’Arte della Mestrualità 2024 – recap
È trascorsa una settimana dall’evento SEAO 2024 di martedì scorso, “L’Arte della Mestrualità”, e noi siamo ancora qui a pensarci con gli occhi a cuoricino, lo stiamo ancora gustando, tanto piacevole e intenso è stato.
Web Magazine
Editoriale Archimetra 09
Il più grande pervertimento della concezione popolare sulla nascita è iniziato quando i valori di efficienza e velocità postmodernisti si sono applicati all’assistenza medica al parto, il che ha coinciso con l’incistarsi, nei nostri sistemi

L’incontro è il vero terzo tempo del parto
Una revisione degli stadi del parto per un cambiamento culturale e della letteratura medica

Il parto è un’espulsione?
Gli incontri di accompagnamento alla nascita come strumento per vivere il parto come un incontro tra madre e bambino

Una prospettiva fisiofemminista sull’incontro tra madre e bambino alla nascita
“Quando lo vedi ti dimentichi di tutto”, “Guardi negli occhi la tua bambina e ti senti che un amore più grande non potrebbe esistere”. Queste e altre espressioni accompagnano l’aspettativa dell’incontro tra madre e neonato/a
Rossetti's Blog

SEAO con le ostetriche afgane
Non avere accesso a cure ostetriche di qualità significa vivere anni con gli esiti di una lacerazione di quarto grado completo (perineo, ano e retto)



Kaddish per Zabiba
Trigger warning: morte materna, violenza, lutto perinatale. Ecco. Lei è lì. È sul letto della terapia intensiva sotto la finestra, a sinistra. È bella, nonostante


Quando il sistema patriarcale è un bias “Stop fear-based midwifery care”
La lotta per i diritti umani nel parto trova nella sua maggiore controparte le istituzioni che rivendicano il “bene superiore” per il bambino. I professionisti


Un’ostetrica e un’alleata
“La vergogna muore quando le storie vengono narrate in luoghi sicuri”. Ann Voskamp Le ostetriche sono il luogo sicuro delle donne. Le loro alleate da


E i ciechi e i patriarchi la chiamano stregoneria
Spoiler: sono i protocolli sanitari a creare quello spazio di tabù in cui nasce la magia delle ostetriche, streghe moderne. Chiariamoci, i protocolli, anche per